
SCUOLA E TEMPO LIBERO
Con tutto lo stress del periodo in cui viviamo, è importantissimo pensare un po’ a noi stessi, occupando il nostro tempo libero per vivere al meglio. A volte siamo troppo presi dalle cose da fare, andiamo sempre di corsa, sempre con la paura di non fare tutto in tempo.
Anche se siamo giovani e non lavoriamo, la scuola ci impegna molto e abbiamo tante cose da sbrigare: alle ore passate in classe si sommano quelle in cui dobbiamo studiare e fare progetti scolastici pomeridiani. Con l’energia che abbiamo, troviamo però il tempo per svolgere quasi tutte le attività extrascolastiche, quelle che ci fanno stare meglio e ci affrancano dall’ansia per lo studio. Dopo aver fatto il nostro dovere di studenti, dopo corsi pomeridiani e una giornata passata quasi sempre fuori casa, corriamo in palestra per mantenerci in forma e dedicare un po’ di tempo a noi stessi.
Quando siamo a casa, dopo aver sbrigato le faccende giornaliere, possiamo rilassarci con un buon libro o finalmente uscire per stare in compagnia dei nostri amici, per distogliere lo sguardo dal mondo dello studio e degli impegni. Nelle giornate di bel tempo, soprattutto durante il periodo che conclude l’anno scolastico, in cui le giornate solari sono lunghissime, cerchiamo sempre più di stare meno tempo in casa per andare a fare un giro in bici, una partita a calcetto, una passeggiata nei boschi, raccogliere fiori e funghi, perché è giusto prendersi cura di se stessi, è un beneficio a cui non riusciremmo a rinunciare, qualsiasi sia l’età .
Spesso il tempo che resta di una giornata piena di cose da fare è di poche ore, che dovremmo dedicare al riposo, ma a noi non piace stare “off” e allora capita che arriviamo alla fine della giornata stanchissimi, indaffarati, senza forze. Il tempo libero serve appunto per sfogarci e, perché no, per rilassarci. In fondo una pausa la dobbiamo a noi stessi, per imparare che il tempo speso bene per le cose che ci rendono felici dà qualità e valore alla nostra vita.