
Sport, palestra di vita
Lo sport è quell’attività che fa sì che il nostro corpo si mantenga in buona salute, un’attività che richiede uno sforzo sia psichico che fisico e che ha un intento ricreativo e di intrattenimento. Difatti sin dai tempi dei Greci e dei Romani lo sport ricopriva un ruolo fondamentale nella vita delle persone, un ruolo che continua ad avere anche nei nostri tempi.
Molti sono i punti di forza dell’attività sportiva, che è una vera e propria palestra non solo per il fisico, ma anche di crescita e di formazione.
Lo sport infatti non solo facilita nuove amicizie, ma favorisce la socializzazione in base a rigide regole di convivenza civile, basate sul rispetto e sul confronto reciproco. Inoltre causa vitalizzanti emozioni, che vanno dalla sensazione di libertà e solitudine di uno sport individuale al senso di unione e di appartenenza dello sport di gruppo.
Praticare uno sport vuol dire anche saper organizzare i propri tempi e le proprie attività, riuscire a liberarsi da impegni e occupazioni per dedicarsi a quello che è insieme gioco, divertimento, salute, impegno, lavoro. Vuol dire seguire una corretta dieta alimentare, ma anche seguire regole, faticare con gli allenamenti, controllare i tempi, muoversi in spazi assegnati.
Praticare sport significa quindi crescere e formarsi, uscire dalla propria campana di vetro e aprirsi al mondo e alle sue regole. Significa porsi degli obiettivi, raggiungerli grazie all’impegno e alla fiducia in se stessi.
Significa lavorare per raggiungere uno scopo, vincere e partecipare, raggiungere il benessere sia durante che alla fine dell’attività.
Significa esultare per una vittoria, piangere e rialzarsi dopo una caduta.